Baldur's Gate 3: The Orpheus Dilemma - libero o no?
Nelle fasi climatiche della campagna di Baldur's Gate 3 , i giocatori affrontano una delle decisioni più fondamentali: se liberare il Principe Orpheo imprigionato di Gith o consentire all'imperatore di gestire la situazione. Questa scelta, fatta dopo aver acquisito il martello orfico dalla House of Hope, può alterare significativamente il destino del partito e il destino del mondo.
Aggiornato il 29 febbraio 2024, da Nahda Nabiilah: prima di raggiungere questa decisione cruciale, i giocatori devono navigare attraverso i distretti superiori e inferiori del cancello di Baldur per sconfiggere Ketheric Throm, Lord Enver Gortash e Orin. Questo viaggio non riguarda solo il combattimento ma anche la gestione delle relazioni con i compagni, alcuni dei quali possono sacrificarsi per il bene più grande. I giocatori devono essere ben preparati, poiché alcune interazioni richiedono un elevato tiro di abilità di 30 per influenzare i risultati.
La discussione seguente contiene spoiler per la fine di Baldur's Gate 3 . Si consiglia la discrezione del lettore.
Dovresti liberare Orfeo in Baldur's Gate 3?
Questa decisione dipende da ciò che i giocatori desiderano raggiungere nel loro playthrough. All'inizio dell'Atto 3, l'imperatore avverte che il contenimento di Orfeo è cruciale per impedire al partito di trasformarsi in illithidi. Pertanto, liberare Orfeo potrebbe condannare uno o tutti i membri del partito per diventare mentali.
Dopo una battaglia infruttuosa contro il Netherbrain, l'imperatore teletrasporta il partito nel prisma astrale, presentando una scelta critica: Orfeo libero o lascia che l'imperatore assimilesse il Principe di Gith per sfruttare il suo potere.
Lato con l'imperatore
Scegliere di schierarsi con l'imperatore porta alla morte di Orfeo quando la sua conoscenza viene assorbita. Questa decisione potrebbe non stare bene con compagni come Lae'zel e Karlach, le cui ricerche personali sono intrecciate con il destino di Orfeo. Mentre questo percorso offre un vantaggio nella sconfitta del Netherbrain, potrebbe alienare i fan di questi personaggi.
Liberare Orpheus
Optare per liberare Orfeo si traduce nell'imperatore che si allinea con il Netherbrain. Questa scelta rischia di trasformare un membro del partito in un flayer mentale, contraddicendo la missione originale del partito. Tuttavia, Orfeo si unirà alla lotta contro il Netherbrain, supportato dal Githyanki. Se i giocatori persuadono Orfeo a diventare un flayer mentale, si sacrifica volentieri per il suo popolo.
In sintesi, si è consigliabile schierare con l'imperatore per coloro che desiderano evitare di diventare scaglieri mentali, mentre la liberazione di Orfeo si adatta ai giocatori disposti a rischiare la trasformazione. Il primo può portare all'opposizione di Lae'zel e costringere Karlach a Avernus per prevenire ulteriori problemi con il suo motore infernale. Alla fine, la scelta dipende da ciò che i giocatori trovano più adatti alla loro narrazione.
Qual è il gioco moralmente buono qui?
La scelta morale dipende in gran parte dalle prospettive individuali ma ruota attorno alla lealtà. Orfeo, come discendente di Gith, rappresenta un legittimo sovrano che si oppone alla tirannia di Vlaakith, rendendolo un alleato naturale per i giocatori di ruolo di Githyanki. Tuttavia, la sua attenzione rimane sul suo popolo, potenzialmente a spese di interessi più ampi.
Al contrario, l'imperatore cerca di contrastare il Netherbrain e aiutare il partito, comprendendo che alcune vittorie richiedono sacrificio. Seguire il suo piano potrebbe portare alla trasformazione in un flayer mentale, eppure posiziona i giocatori come moralmente erigni. Con più finali in Baldur's Gate 3 , le scelte strategiche possono portare a un risultato a beneficio di tutte le parti coinvolte.




