Kingdom Come: Deliverance 2 abbandona Denuvo
Warhorse Studios conferma: Kingdom Come: Deliverance 2 sarà privo di DRM
Contrariamente alle voci circolanti, l'attesissimo sequel, Kingdom Come: Deliverance 2 (KCD2), verrà lanciato senza alcun software DRM (Digital Rights Management), incluso Denuvo. Lo sviluppatore Warhorse Studios ha affrontato direttamente le preoccupazioni dei fan, chiarendo che le discussioni precedenti sul DRM erano state fraintese e che il gioco sarà completamente privo di DRM su tutte le piattaforme.
Questa conferma arriva dopo che numerosi giocatori hanno chiesto informazioni sulla potenziale inclusione del DRM, in particolare di Denuvo, una controversa tecnologia antipirateria spesso criticata per aver influito sulle prestazioni del gioco. Il responsabile delle pubbliche relazioni di Warhorse Studios, Tobias Stolz-Zwilling, ha dichiarato esplicitamente durante un recente streaming su Twitch che KCD2 non utilizzerà alcun sistema DRM di sorta. Ha esortato i giocatori a cessare le indagini su questo argomento, sottolineando che qualsiasi informazione contraddittoria questa affermazione è inaccurata.
L'assenza di DRM è una buona notizia per molti giocatori che hanno espresso preoccupazione sui potenziali problemi di prestazioni associati a tali tecnologie. Sebbene Denuvo serva come misura antipirateria, la sua implementazione ha storicamente suscitato reazioni negative da parte dei giocatori, in particolare quelli su PC, a causa dei problemi di prestazioni segnalati. Il product manager di Denuvo, Andreas Ullmann, ha riconosciuto la percezione negativa che circonda il software, attribuendola in parte a disinformazione e errori di conferma.
Kingdom Come: Deliverance 2 uscirà nel febbraio 2025 per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Il gioco, ambientato nella Boemia medievale, segue Henry, un apprendista fabbro il cui villaggio è devastato dalla tragedia. I giocatori che hanno contribuito con almeno $ 200 alla campagna Kickstarter del gioco riceveranno una copia gratuita.



